Nell'elenco degli scali finanziati da ENAC anche Udine Campoformido e Bresso. Dopo gli arresti di tre dipendenti ENAC di Ciampino, nell’ambito di un’indagine della Procura della Repubblica di Roma, che ha fatto seguito all'arresto dell'ex direttore dell'aeroporto di Ciampino avvenuto a gennaio 2014 in relazione a dieci gare d’appalto relative agli aeroporti di Roma-Urbe, Ciampino, Aquino, Rieti e Viterbo, alcune note stampa segnalano la possibile estensione dell'inchiesta.
Sarebbero probabilmente interessati altri scali ed il contesto degli investigatori sembrerebbe investire il Piano triennale d’investimenti approvato dal CDA ENAC per gli scali minori gestiti direttamente dall’ente.
Con una somma di circa 33.5 milioni complessivi nel luglio 2010 erano state pianificate opere riguardanti la sicurezza, sia tecnica (safety) che protettiva (security), per interventi alla manutenzione straordinaria e riqualificazione delle infrastrutture di volo, alla sistemazione delle recinzioni aeroportuali e alla ristrutturazione di alcuni edifici per renderli più comodi e funzionali.
E' un elenco di 23 scali, tra di questi si trovano i quattro laziali coinvolti dagli ipotizzati reati di turbativa d'asta che hanno portato all'arresto complessivo di sette persone.
Tra i restanti scali finanziati da ENAC risultano anche:
Aeroporto di Lampedusa 1.900.000 Euro; Aeroporto di Pantelleria 1.700.000 Euro, Aeroporto di Arezzo 400.000 Euro; Aeroporto di Bresso 1.400.000 Euro; Aeroporto di Ferrara 500.000 Euro; Aeroporto di Foligno 800.000 Euro; Aeroporto di Pavullo 400.000 Euro; Aeroporto di Asiago 500.000 Euro; Aeroporto di Casale Monferrato 1.100.000 Euro , Aeroporto di Fano 1.300.000 Euro; Aeroporto di Mantova 1.000.000 Euro; Aeroporto di Oristano 1.900.000 Euro; Aeroporto di Padova 1.000.000 Euro; Aeroporto di Ravenna 200.000 Euro; Aeroporto di Venegono 150.000 Euro; Aeroporto di Verona Boscomantico 1.100.000 Euro.
Tra gli aeroporti militari transitati al demanio civile l'aeroporto di Capua 3.850.000 Euro; Aeroporto di Palermo Boccadifalco 4.800.000 Euro; Aeroporto di Udine Campoformido 2.500.000 Euro.
Quanti di questi scali hanno già appalto ed eseguito gli interventi di riqualificazione? Con quali costi e con quali risultati? La Procura della Repubblica dovrà valutare la trasparenza degli appalti, la congruità dei costi e la coerenza delle opere e delle forniture per l'accertamento di eventuali danni erariali.
data inserimento: Giovedì 10 Aprile 2014