Pomeriggio con black out sulla pista di Borgo Panigale. Una richiesta per un atterraggio di emergenza, per malfunzionamento del carrello, ha comportato la chiusura dell'aeroporto per circa tre ore. Erano le 15.00 di Martedì 12 Febbraio quando il velivolo bi-elica Tecnam immatricolato I-OZZB, dopo essere decollato dall'aviosuperficie di Ozzano Emilia per un volo di addestramento aveva richiesto una “manovra” di touch and go, atterraggio e immediato decollo si è trovato “senza carrello” nonostante le strumentazioni non segnalassero alcuna avaria al carrello.
Al momento non è noto se il malfunzionamento ha riguardato il carrello principale (in toto o in parte) e/o quello anteriore. Nessuna conseguenza per i due occupanti, pilota e istruttore e, sembra, anche per il velivolo. Nei video disponibili on-line delle operazioni di rimozione dalla pista del velivolo che ha causato la chiusura dello scalo, il Tecnam viene, tuttavia, spostato sulle tre ruote del medesimo carrello, l'evento ha determinato numerose cancellazioni e dirottamento degli aeromobili delle aerolinee commerciali.
Voli dirottati:
Ryanair 4339 da Brindisi a Pisa
TAP Air Portugal 872 da Lisbona a Milano Malpensa
Vueling 6522 da Barcelona a Pisa
KLM 1591 Da Amsterdam a Venezia
Royal Air Maroc 952 da Casablanca a Milano Malpensa
Ryanair 5374 da Madrid a Pisa
Turkish Airlines 1325 da Istanbul (atterrato a Venezia)
Voli cancellati:
Hop 4516 da Lione
Alitalia 1317 da Roma
Lufthansa 288 da Francoforte
Brussels Airlines 3125 da Brussels
Air Dolomiti 8242 da Monaco di Baviera
Air France 1828 da Parigi CDG.
data inserimento: Mercoledì 13 Febbraio 2019