FAA: aggiornare le procedure di manutenzione per rischio blackout dell'impianto elettrico!
La flotta Dreamliner è in servizio dal 2011 e dopo i gravi e ripetuti malfunzionamenti alla batterie del 2013 e che aveva obbligato il blocco a terra dei Boeing 787 ecco questa nuova "emergenza".
Venerdì 1 maggio la FAA - Federal Aviation Administration - ha, infatti emanato una direttiva obbligatoria che impegna gli operatori in "repetitive maintenance task"" su questi esemplari "due to issues with its power supply".
In sostanza il numero chiave è di 248. La FAA dopo una serie di test avrebbe rilevato "could lose all AC electrical power after being continuously powered for 248 days" - come dopo l'utilizzo per 248 giorni continuativi potrebbero insorgere - senza adeguati interventi e test nella fase di manutenzione - avarie e malfunzionamenti tali da impedire ai piloti il controllo positivo dell'aeromobile.
L'ipotesi è che una sorta di bug al software possa causare l'improvviso, repentino e irrimediabile quanto totale, blackout elettrico dell'aeromobile in volo. La flotta mondiale del bimotore wide body Boeing 787 è costituita da 267 esemplari mentre ne sono stati ordinati 1095. Il Belpaese non ha immatricolato alcun Dreamliner.
data inserimento: Lunedì 04 Maggio 2015