AIRMANSHIP





2000
On line: aprile 2000
Ø Feedback
Ø Analisi critica dell'automazione
Ø Well stabilized approach
Ø Taylor's analysis of Ustica accident (english
Ø Il disastro di Mont Sant-Odile (seconda parte)
Ø Dinamiche percettive della pista e Black Hole Approach
Ø AAIB Special Report on Korean B747-cargo accident (english)
 
On line: 4 settembre 2000
Ø Runway Incursion:collisione a Charles De Gaulle
Ø Il disastro del Concorde
Ø La comunicazione: ruolo e sviluppi nel controllo del traffico aereo
Ø La confusione tra nominativi simili 
Ø FLIGHT PATH CONTROL - THE STABILIZED APPROACH (english)
Ø Eziologia di un incidente in avvicinamento a Malpensa del luglio 1992
(italian & english version)
Ø Terminal Weather & Weather Avoidance (english)
Ø Overrun a Genova - commento al rapporto finale
Ø Cultura per gli utenti ovvero consigli per gli acquisti
Ø Guerre stellari: riflessioni sul trasporto aereo nazionale
Ø L'impero colpisce ancora
 
On line: 6 novembre 2000
Ø Uno studio delle normative sull'assistenza in ambito aeroportuale a velivoli in condizioni di urgenza, emergenza o in stato di incidente.
Commento all’Ordinanza 8/98 del Direttore d’aeroporto di Milano-Malpensa.
Studio e commento a cura del Com.te RENZO DENTESANO,
Aircraft Accident Investigator - NTSB [USA] Certified
(è disponibile la versione rtf)
On line: 22 dicembre 2000
Ø Radio Frequency Weapons: un altro problema per il trasporto aereo degli anni a venire? [Introduzione]
q

 Swissair 111, TWA 800, and Electromagnetic Interference - The Fall of EgyptAir 990 - by Elaine Scurry
(è disponibile la versione rtf)

q Radio Frequency Weapons and the Infrastructure
by Lt.Gen Robert L.Schweitzer
(è disponibile la versione rtf)
q Aviation Accident Report - Public Meeting of August 22-23, 2000
In-Flight Breakup Over the Atlantic Ocean, July 17, 1996
Trans World Airlines (TWA) Flight 800-Abstract of Final Report
q

Scambio epistolare tra Elaine Scarry e James E.Hall (NTSB Chairman)
sull'investigazione del TWA 800

(è disponibile la versione rtf)

Ø Scusi lei è un'investigatore?
Il profilo dell'accident investigator detto da Frank Taylor
Ø Relazione dell'Inchiesta Tecnico-Ministeriale su un
SERIOUS INCIDENT di un MD80 in atteraggio a Linate
[10 maggio 2000]
Commento del Com.te Aldo C. Pezzopane
Ø Transport safety and automation: a liability issue
A cura del Com.te R.Dentesano
Ø I pericoli per la sicurezza degli investigatori di incidenti aeronautici
A cura del Com.te Renzo Dentesano
Ø The profession of airline pilot
by Alex Paterson
Ø Quando si accendono diverse luci ambra
Dichiarazioni pubbliche sulla sicurezza del volo

 

  home